Servizio Civile
Servizio Civile Universale
SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE da svolgere presso la MISERICORDIA di SAN MINIATO BASSO
Pubblicato il Bando 2022 --- WWW.politichegiovanili.gov.it
Possono partecipare tutti i giovani che hanno età compresa tra i 18 e 28 anni (28 anni e 364 gg.) nelle sedi della:
Misericordia di SAN MINIATO BASSO ……. (Codice sede: 171077)
I posti disponibili sono in tutto 12
La durata del Servizio Civile Universale è di un anno per 25 ore lavorative settimanali con compenso mensile di € 444,30.
Il progetto in rete, unitamente ad altre Misericordie, é :
“QUALITA’ DEL SOCCORSO 2022”
Settore : Assistenza
Dei dodici (12) posti a disposizione, uno sarà destinato ad un operatore con minori opportunità (bassa scolarizzazione).
Le domande si possono presentare esclusivamente online con credenziali SPID di livello di sicurezza 2 collegandosi a questo indirizzo :
https://domandaonline.serviziocivile.it/ entro le ore 14 del 10 Febbraio 2023.
Per fare domanda sulla piattaforma DOL occorre essere riconosciuto dal sistema, con due possibili modalità:
i cittadini residenti in Italia possono accedere solo con SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale),
mentre chi fa domanda da un paese dell’Unione europea diverso dall’Italia deve seguire la procedura indicata sull’Home Page.
Per informazioni o chiarimenti è stata predisposta dalla Confederazione delle Misericordie d’Italia la pagina dedicata al Bando e raggiungibile all’indirizzo : http://www.misericordie.it/bando-giovani-2022
oppure contattare l’Operatore Locale di Progetto:
presso la Misericordia di San Miniato Basso Piazza Cuoco nr. 9 “Roberto” 0571419455.
Per tutte le informazioni riguardanti il Bando, la guida alla compilazione delle domande, dubbi ed attivazione SPID, i Giovani possono consultare il sito internet del Dipartimento al seguente indirizzo http://www.scelgoilserviziocivile.gov.it/
Pubblicato il Bando 2022 --- WWW.politichegiovanili.gov.it
Possono partecipare tutti i giovani che hanno età compresa tra i 18 e 28 anni (28 anni e 364 gg.) nelle sedi della:
Misericordia di SAN MINIATO BASSO ……. (Codice sede: 171077)
I posti disponibili sono in tutto 12
La durata del Servizio Civile Universale è di un anno per 25 ore lavorative settimanali con compenso mensile di € 444,30.
Il progetto in rete, unitamente ad altre Misericordie, é :
“QUALITA’ DEL SOCCORSO 2022”
Settore : Assistenza
Dei dodici (12) posti a disposizione, uno sarà destinato ad un operatore con minori opportunità (bassa scolarizzazione).
Le domande si possono presentare esclusivamente online con credenziali SPID di livello di sicurezza 2 collegandosi a questo indirizzo :
https://domandaonline.serviziocivile.it/ entro le ore 14 del 10 Febbraio 2023.
Per fare domanda sulla piattaforma DOL occorre essere riconosciuto dal sistema, con due possibili modalità:
i cittadini residenti in Italia possono accedere solo con SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale),
mentre chi fa domanda da un paese dell’Unione europea diverso dall’Italia deve seguire la procedura indicata sull’Home Page.
Per informazioni o chiarimenti è stata predisposta dalla Confederazione delle Misericordie d’Italia la pagina dedicata al Bando e raggiungibile all’indirizzo : http://www.misericordie.it/bando-giovani-2022
oppure contattare l’Operatore Locale di Progetto:
presso la Misericordia di San Miniato Basso Piazza Cuoco nr. 9 “Roberto” 0571419455.
Per tutte le informazioni riguardanti il Bando, la guida alla compilazione delle domande, dubbi ed attivazione SPID, i Giovani possono consultare il sito internet del Dipartimento al seguente indirizzo http://www.scelgoilserviziocivile.gov.it/

Il Servizio Civile Nazionale , istituito dalla legge 6 marzo 2001 n°64 viene svolto esclusivamente su base volontaria . Questa opportunità è messa a disposizione ai giovani
ambosessi da 18 a 28 anni con lo scopo di dedicare un anno della propria vita a favore di un impegno offrendo una minima autonomia economica. I vantaggi a favore dei Giovani in Servizio Civile comprendono un assegno mensile, attualmente di
ambosessi da 18 a 28 anni con lo scopo di dedicare un anno della propria vita a favore di un impegno offrendo una minima autonomia economica. I vantaggi a favore dei Giovani in Servizio Civile comprendono un assegno mensile, attualmente di
Euro 439,50 una formazione sia generale sul servizio civile, sia pertinente l'attività prescelta, i crediti formativi possibili in ambito didattico, nonché ulteriori eventuali benefici che nel tempo potranno essere raggiungibili con il procedere delle trattive correnti in proposito.
Queste considerazioni e la diversità delle Aree di Intervento nelle quali si esplica il Servizio delle Misericordie, ci inducono a chiedere con fiducia l'adesione dei Giovani, confidando nel loro desiderio di svolgere il Servizio Civile presso le nostre Sedi, dove troveranno cordiale accoglienza da parte dei Volontari e potranno efficientemente operare nel Settore indicato dal Progetto prescelto, realizzando concretamente le aspirazioni e le aspettative che certamente ciascuno si pone quando sente il dovere di dedicare un anno della propria vita ad attività socialmente importanti come quelle affidate al Servizio Civile.
La Misericordia di San Miniato Basso , accreditata presso la Confederazione Nazionale delle Misericordie d'Italia, ogni anno presenta un progetto nel settore socio sanitario.
Queste considerazioni e la diversità delle Aree di Intervento nelle quali si esplica il Servizio delle Misericordie, ci inducono a chiedere con fiducia l'adesione dei Giovani, confidando nel loro desiderio di svolgere il Servizio Civile presso le nostre Sedi, dove troveranno cordiale accoglienza da parte dei Volontari e potranno efficientemente operare nel Settore indicato dal Progetto prescelto, realizzando concretamente le aspirazioni e le aspettative che certamente ciascuno si pone quando sente il dovere di dedicare un anno della propria vita ad attività socialmente importanti come quelle affidate al Servizio Civile.
La Misericordia di San Miniato Basso , accreditata presso la Confederazione Nazionale delle Misericordie d'Italia, ogni anno presenta un progetto nel settore socio sanitario.